BREVE PROFILO GEOSTRATEGICO DELLA SPAGNA FRANCHISTA NEL DOPOGUERRA
Prima di analizzare le caratteristiche geostrategiche e politiche della Spagna retta da Francisco Franco, è doveroso soffermarci su alcune premesse. Solitamente si considera la Spagna nel periodo...
View ArticleLA VIA MEDITERRANEA: SINERGIE TRA EUROPA E VICINO ORIENTE
Martedì 18 marzo 2041, alle ore 18.00 presso l’Atelier L’Universale di via Caracciolo 12 a Roma, si terrà il convegno LA VIA MEDITERRANEA: SINERGIE TRA EUROPA E VICINO ORIENTE organizzato dal Fronte...
View ArticleBOKO HARAM, SINONIMO DI TERRORE
Boko Haram in lingua hausa significa “l’educazione occidentale è peccato”. Con questo nome ci si riferisce all’organizzazione terroristica che dal 2009 nel nord della Nigeria conduce attacchi...
View ArticleLA “QUESTIONE TEDESCA”
«A partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale – evidenzia Nino Galloni –, i Paesi promotori dei Trattati europei (che in seguito avrebbero portato all’euro, circa mezzo secolo dopo), compresa la...
View ArticleLE OPPORTUNITA’ DEL MERCATO SERBO
Si è svolto nella giornata di giovedì 6 marzo 2014 a Roma l’incontro tra il Rade Berbakov, Primo Consigliere dell’Ambasciata della Repubblica di Serbia in Roma addetto agli affari economici, Stefano...
View ArticlePERCHÉ LA RUSSIA HA RAGIONE
La crisi ucraina va avanti e i due fronti contrapposti lasciano intendere ogni giorno di essere giunti sempre più ai ferri corti. Inarrestabili si fanno i movimenti militari verso l’Ucraina da Ovest e...
View ArticleALEKSANDR DUGHIN: TEORIA LUMII MULTIPOLARE (6)
CAPITOLUL 2. BAZELE TEORETICE ALE LUMII MULTIPOLARE Continuare din numărul precedent. Relevanţa Şcolii engleze în Relaţii Internaţionale pentru Teoria Lumii Multipolare Şcoala engleză a Teoriei Lumii...
View ArticleINVESTMENT PROFITABILITY AND THE 3DS IMPEDE POVERTY TRAP’S DEMISE
In developing countries, interaction between leading and lagging areas is essential to economic development. The still “fashionable” World Development Report 2009 of the World Bank – “Reshaping...
View ArticleINTERVISTA A S.E. LI RUIYU – AMBASCIATORE DELLA REPUBBLICA POPOLARE CINESE IN...
Il termine via della seta è relativamente recente, essendo stato coniato dal geografo tedesco Ferdinand von Richthofen nella seconda metà dell’Ottocento. Tuttavia esso si riferisce ad un insieme di...
View ArticleCRISE UCRANIANA: CENÁRIOS POSSÍVEIS A VERIFICAR-SE NO DAY AFTER 16 MARÇO
ROMA – Em face ao referendum de 16 de Março, que poderá ditar a secessão da Crimeia da Ucrânia e integrar-se na Rússia, sugiro-vos aqui três cenários que poderão verificar-se ao nível das relações...
View Article